Programma

il career center

Il percorso di orientamento viene svolto dal Career Center, di cui fanno parte orientatori, counselor, coach, esperti nella relazione d’aiuto, professionisti del mondo delle risorse umane che seguono poi una formazione specifica per DfS Rome, erogata in collaborazione con le associazioni professionali Asitor e Adifor.

Sono previsti incontri mensili di supervisione e viene erogata costantemente una formazione professionale, anche in collaborazione con le associazioni citate.

L’obiettivo che Dress for Success Rome persegue è far sì che le beneficiarie diventino consapevoli delle proprie risorse, del proprio vissuto, e si rendano autonome nella ricerca del lavoro. Le nostre beneficiarie sono donne che sentono il bisogno o hanno la necessità di trovare la propria indipendenza economica.

La consulenza di immagine e la donazione dell’abito

Dress for Success Rome fornisce alle beneficiarie, attraverso le sue personal stylist, consigli per vestire la nuova donna emersa dal percorso di orientamento e, al termine, dona loro un abito per il colloquio. La stessa donazione dell’abito avviene dopo una consulenza d’immagine, accompagnata da un percorso emozionale che offre una spinta alla consapevolezza di sé e del proprio stile.

Tale percorso ha diverse finalità:

  • valorizzare la propria immagine e acquisire fiducia in se stesse
  • esprimere con l’abbigliamento il percorso di consapevolezza che si è svolto attraverso l’orientamento
  • indossare l’abito donato da Dress for Success Rome in fase di colloquio, simboleggia il sostegno che l’associazione dà alle proprie donne
  • consente di comunicare all’intervistatore la propria professionalità e competenza per la buona riuscita della fase di selezione.


Gli abiti provengono da donazioni di case di moda, aziende del settore tessile o da usato ricondizionato.

L'abito donato simboleggia l'acquisita consapevolezza
dell'immagine di sé

I professional women's group

Dress for Success Rome organizza percorsi formativi per le proprie beneficiarie e soci volontari, erogati da professionisti o personale di aziende che offrono attività di volontariato. I Professional Women’s Group sono gratuiti per le beneficiarie, vengono erogati anche dai soci in possesso delle adeguate competenze e seguiti da coloro che vogliono continuare a crescere personalmente e professionalmente.

I PWG riguardano temi legati alla crescita personale o professionale e l’implementazione delle soft skills, argomenti quali, ad esempio: mindfulness, empatia a lavoro, comunicazione assertiva, social media, personal branding, leggi nel mercato del lavoro, educazione finanziaria, lezione di stile, armocromia etc...

Volontari
Il team di volontari che sostiene la mission di Dress for Success Rome è composto da professionisti dell’orientamento, delle Risorse Umane, del coaching e del counseling. A questi volontari se ne aggiungono altri che provengono da diversi ambiti professionali, i quali si occupano sia della gestione amministrativa che dell’area del Fundraising e della Comunicazione. Tutti i volontari sono accomunati da un profondo spirito di solidarietà e di condivisione.

Il Networking
Poiché il networking è parte integrante della ricerca del lavoro, Dress for Success Rome cerca di favorire la creazione di una rete fra le proprie beneficiarie. Ciò avviene attraverso l’organizzazione periodica degli AperiDress, la moderazione di gruppi WhatsApp, la creazione di eventi, la gestione delle pagine social, diffondendo le iniziative promosse in tal senso dalla casa madre.